Canale:
RAI Rete 1 
                                    
                                                                            Genere:
Spettacolo di varietà musicale in 6 puntate trasmesso dal 4/03/1978 al 22/04/1978 
                                    
                                                                            Conduzione:
Raffaella Carrà, Bice Valori, Paolo Panelli, ed Alighiero Noschese 
                                    
                                                                            Autori:
Gianni Boncompagni, Dino Verde e Gino Landi 
                                    
                                                                            Scenografia:
Cesarini da Senigallia 
                                    
                                                                            Costumi:
Luca Sabatelli 
                                    
                                                                            Coreografia:
Gino Landi 
                                    
                                                                            Orchestra:
Maestro Paolo Ormi 
                                    
                                                                            Regia:
Gino Landi 
                                    
                                                                            Sigla:
Sigla iniziale: "Tanti auguri" Raffaella Carrà. Sigla finale: "Amoa" Raffaella Carrà. 
                                    
                                                                            Descrizione:
Spettacolo registrato al Teatro delle Vittorie di Roma e andato in onda  dal 4 Marzo 1978 al 22 Aprile 1978. 
Il programma rappresenta il ritorno televisivo di Raffaella dopo anni dedicati alla carriera di cantante, esibendosi in grandi tournée di  grandissimo successo internazionali.
Il programma diviso in 3 sezioni ben distinte vedeva Raffaella interpretare soprattutto  brani tratti dal suo album "Raffaella", primo inciso per la CBS, Bice Valori e Paolo Panelli in simpatici siparietti comici e Alighiero Noschese con le sue indimenticabili imitazioni.
La sigla “Tanti Auguri (Com’è bello far l’amore da Trieste in giù)” diventa subito una grande hit risuonata ancora oggi in Italia all’estero.
Durante la messa in onda del programma l’Italia viene investita dall’angoscia per il rapimento di Aldo Moro, evento che non riesce a fermare la messa in onda del programma caratterizzato da allegria e spensieratezza, che daranno vita a pesanti polemiche.